Stazione di lavaggio
Capacità multiutente– Supporta l'uso simultaneo utilizzando fino a quattro membri del personale.
Durata superiore– Il metallo inossidabile SUS 304 resiste alla corrosione e all’usura.
Finitura resistente agli agenti chimici– Resiste agli agenti pulenti aggressivi.
Maggiore sicurezza – I pannelli antispruzzo proteggono le aree circostanti dagli spruzzi d'acqua.
Progettazione personalizzabile– Configurazioni flessibili per adattarsi allo spazio della struttura e al flusso di lavoro.
Introduzione al prodotto
La Scrub Station è progettata per soddisfare le esigenze degli ambienti sanitari e di ricerca altamente richiesti, offrendo igiene affidabile e configurazioni adattabili. Costruito in acciaio inossidabile SUS 304 di prima qualità, offre un'eccellente resistenza alla corrosione e ai prodotti chimici detergenti aggressivi, garantendo una lunga durata anche in caso di uso intensivo.
Questo lavabo per scrub clinico è pratico in formati indipendenti da una a quattro vasche, consentendo a più operatori sanitari di prepararsi contemporaneamente prima degli interventi chirurgici. Miglioramenti opzionali come distributori automatici di sapone, paraspruzzi integrati e ripiani portaoggetti aumentano il comfort e la sicurezza.
Parametri tecnici
| Specifica | Dettagli |
|---|---|
| Materiale | Acciaio inossidabile SUS 304 |
| Struttura | Design indipendente e multiutente |
| Opzioni del bacino | 1, 2, 3 o 4 stazioni |
| Fine | Spazzolato o lucido |
| Accessori opzionali | Distributore automatico di sapone, paraspruzzi, ripiani portaoggetti |
| Sistema di drenaggio | Uscita in acciaio inox con design anti-blocco |
| Resistenza chimica | Alto, adatto per detergenti di livello ospedaliero |
| Personalizzazione | Dimensioni e layout disponibili su richiesta |
Vantaggi fondamentali
Capacità multiutente– Supporta l'uso simultaneo fino a quattro membri del personale.
Durata superiore– Il metallo inossidabile SUS 304 resiste alla corrosione e all’usura.
Finitura resistente agli agenti chimici– Resiste agli agenti detergenti aggressivi.
Maggiore sicurezza– I pannelli anti-spruzzo proteggono le aree circostanti dagli spruzzi d’acqua.
Progettazione personalizzabile– Configurazioni flessibili per adattarsi allo spazio della struttura e al flusso di lavoro.
Struttura e componenti
Gruppo bacino principale– Vasche profonde ed ergonomiche per uno scrub confortevole.
Telaio autoportante– Telaio in acciaio inossidabile resistente per la massima stabilità.
Dispenser opzionali– Distributori automatici di sapone e disinfettante per il rispetto delle norme igieniche.
Protezione dagli schizzi– Paraspruzzi laterali e posteriori per contenere il flusso dell’acqua.
Scaffalature integrate– Ripiani opzionali in acciaio inox per riporre gli strumenti di preparazione chirurgica.
Unità di drenaggio– Scarico in acciaio inox anti-intasamento con rapido accesso per la pulizia.
Scenari applicativi
Grandi reparti chirurgici– Soddisfare l’elevato turnover dei pazienti.
Centri di formazione medica– Consentire a più tirocinanti di partecipare contemporaneamente.
Laboratori di ricerca– Sostenere il lavaggio sterile delle mani prima degli esperimenti.
Aree di servizio ospedaliere– Integrato nelle sale operatorie per il controllo dell’igiene.
Linee guida per la manutenzione e la cura
Lavaggio quotidiano: utilizzare detergenti non abrasivi approvati dall'ospedale per mantenere sterili le superfici.
Controllo degli accessori: ispezionare settimanalmente i dispenser di sapone e le protezioni antispruzzo per verificarne il corretto funzionamento.
Pulizia degli scarichi: in molti casi rimuove le particelle per preservare il flusso di acqua pulita.
Evitare graffi forti: non utilizzare lana metallica per proteggere la superficie lucida.
Ispezione periodica: controllare i giunti saldati e l'equilibrio della carrozzeria ogni pochi mesi.




